Opificio Neirami
Opificio Neirami
logo
  • ABOUT
  • NEIRAMI SS 25
  • NEIRAMI AW 24-25
  • Ditraverso Design
  • CONTACT
  • SHOP
  • B2B
  • PRESS
  • Inglese

Opificio Neirami ha due anime

Opificio Neirami è il brand che RIUNISCE  la linea di abbigliamento Neirami, disegnata da Laura Nardi e gli oggetti di design Ditraverso, realizzati da Danilo Traverso. Il mondo del teatro e del cinema è il luogo dove ci siamo incontrati, poi siamo diventati una coppia nel lavoro e nella vita e da allora la nostra sinergia è stato l’ elemento fondamentale di tutte le nostre creazioni. Nel lavoro come nella vita ci contaminiamo, ci scontriamo, ci confrontiamo e ci completiamo.

laura

LAURA

Dopo la laurea in DAMS Spettacolo ed il diploma alla Next Fashion school Secoli , ho lavorato per anni come costumista nel cinema e nella pubblicità fino al 2006, quando dopo la maternità ho deciso di mettere in pratica gli studi e l’esperienza acquisita e creare un suo brand di moda.
danilo

DANILO

L’università mi ha dato un identità culturale e la passione per il cinema e le arti, l’esperienza nel Link Project e nelle Officine Alkemiche mi ha fatto scoprire il modo della scenografia, della scultura, insegnandomi ad essere essenzialmente un’ artigiano ed un costruttore. Il periodo passato in teatro mi ha insegnato a pensare allo spazio come dimensione scenica , a gestire la luce e organizzare il tempo. Ora forse sono pronto per L’opificio Neirami, per le mie creazioni, le sculture, per le foto i video e tutte le cose che mi piace fare… e forse anche per qualche cosa che ancora non so.

L’Opificio Neirami è a Bologna, nella prima periferia della città, nel rione Pontevecchio, tra la ferrovia e la via Emilia.
L’opificio, il nostro contenitore, il nostro mondo, è la risultanza, la somma, la spazio che diventa forma, l’opificio per creare, produrre, mostrare fotografare ed incontrare.

L’opificio in via Rainaldi ospita anche l’ Associazione culturale Dualica, che produce eventi e manifestazioni artistiche e promuove progetti inerenti a tematiche ambientali ed energetiche. bicigeneratori e ecosistemi mobili.

Il nostro percepire la realtà si trasforma spesso in immagini e suoni che ci aiutano a capire cosa vogliamo e come lo vogliamo raccontare, immagini e suoni che sintetizzano la nostra poetica del momento, il nostro sentire, il nostro umore.

Noi siamo essenzialmente artigiani, ci “sporchiamo” le mani, che sia tessuto, ferro, legno o colore quello che produciamo direttamente o indirettamente passa per il vaglio della nostra pratica, attraverso la sperimentazione del costruttore, dell’artigiano che modella la materia con i suoi strumenti e crea un oggetto unico.

PROGETTI FINANZIATI

NORD EUROPA – RITORNIAMO IN PRESENZA

OPIFICIO NEIRAMI mira col presente progetto a implementare un piano strutturato di sviluppo e consolidamento sul mercato europeo ed in particolare in Germania e nel Nord Europa.

Il progetto ha previsto la partecipazione alle seguenti fiere: Premium – Berlino, Fashion Rooms – Düsseldorf, Scoop – London, Revolver – Copenaghen.

Il progetto ha consentito di intercettare nuovi interessanti clienti in particolare nelle fiere di Londra e Copenaghen.

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna

Resilienza, riconquista del mercato francese e apertura di quello tedesco: Opificio Neirami punta sulla digital strategy

Opificio Neirami ha partecipato alla fiera Who’s NEXT di Parigi “con il contributo delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e della Regione Emilia-Romagna”

Il brand Neirami punta al Nord Europa

Actions implemented:
btob – business on-line – digital marketing – promotional tools – website – updating – training

With the contribution of

Neirami riparte dalla fiera Who’s Next di Parigi per riguadagnare le sue quote di mercato estero

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Per recuperare le posizioni di mercato perse, auspicando una attenuazione degli effetti negativi della pandemia nel secondo semestre del prossimo anno, Opificio Neirami intende ripartire dalla edizione di settembre 2021 della fiera Who’s Next di Parigi, evento in target con il prodotto a marchio Neirami ed evento internazionale di primaria importanza per il settore della moda

OBIETTIVI:
Con la realizzazione del presente progetto, Opificio Neirami ha l’obiettivo primario di tamponare la perdita di clienti esteri e di recuperare parte delle quote di mercato perse nel 2020 in Europa e nei mercati extra-europei a causa della pandemia dovuta a COVID.

RISULTATI:
La fiera -se pur non molto partecipata da buyer extra Europei- ha dato ottimi risultati per il marchio NEIRAMI. Abbiamo intercettato alcuni clienti Francesi che non si erano ancora avvicinati al nostro prodotto e preso nuovi contatti con clienti della zona Euro. Siamo fiduciosi che la prossima edizione sarà ancora più profiqua.

PROGETTO COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

La promozione internazionale dello stile autunno/inverno di Opificio Neirami attraverso la Fiera Who’s Next di Parigi di gennaio 2022 per il rilancio del business aziendale

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
L’azienda ha previsto la partecipazione anche all’edizione di gennaio 2022 per la presentazione delle collezioni autunno/inverno. Tale partecipazione è quindi oggetto della presente domanda di finanziamento.
Attraverso quindi la fiera Who’sNext di Parigi che si svolgerà dal 21-24
gennaio 2022 si intende dare slancio ad una ripresa degli affari internazionali, di cui è stata realizzata un’intensa attività di semina nel primo trimestre 2020.

OBIETTIVI:
Con la realizzazione del presente progetto, Opificio Neirami ha l’obiettivo primario di rilanciare il proprio business internazionale, puntando sull’Europa e sui mercati extra-europei. La frequentazione della fiera Who’s Next di Parigi, evento in cui è presente costantemente dal 2018, consentirà all’azienda di riprendersi la sua visibilità in questo importante contesto fieristico e di ristabilire i contatti con i clienti acquisiti e con potenziali nuovi, cercando di mettere a frutto gli importanti investimenti promozionali fatti negli ultimi tre anni.

RISULTATI:
– consolidare le posizioni commerciali detenute ad oggi attraverso la visibilità su una piazza internazionale di notevole importanza per il mondo della moda, come la fiera parigina Who’s Next;
– conquistare progressivamente nuove quote di mercato, contando sul lavoro di semina svolto nel 2020;
– incrementare il fatturato ipotizzando un margine di crescita che potrà variare dal 5 al 10% per superare la soglia dell’attuale 30%.

PROGETTO COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

LA STRATEGIA ON- E OFFLINE DI OPIFICIO NEIRAMI VERSO LA CONQUISTA DELLA SCANDINAVIA

Opificio Neirami ha partecipato alla fiera CIFF di Copenaghen dal 6 all’8 agosto 2024. L’attività è stata cofinanziata dalle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e dalla Regione Emilia-Romagna. Guarda il video della campagna : VIDEO

life-making-05
life-making-05
life-making-04
life-making-04
life-making-03
life-making-03
Life-making-02
Life-making-02
Life-Making-01
Life-Making-01
Prev.
  • 1
  • 2

Iscriviti alla newsletter

© Opificio Neirami – fashion and design
OPIFICIO NEIRAMI SRL P.Iva 01925411207

Privacy Policy | Cookie Policy| Aggiorna le tue preferenze di tracciamento dei cookie

Opificio Neirami

Benvenuto nel mondo Neirami!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima tutte le novità, le promozioni esclusive e gli aggiornamenti sui nostri prodotti, sia online che in store.

Iscriviti
close-link
Iscriviti alla Newsletter