Opificio Neirami
Opificio Neirami
logo
  • ABOUT
  • NEIRAMI AW 25-26
  • NEIRAMI SS 25
  • Ditraverso Design
  • FLAGSHIP STORE
  • SHOP ONLINE
  • B2B
  • PRESS

Opificio Neirami ha due anime

Opificio Neirami è il brand che RIUNISCE  la linea di abbigliamento Neirami, disegnata da Laura Nardi e gli oggetti di design Ditraverso, realizzati da Danilo Traverso. Il mondo del teatro e del cinema è il luogo dove ci siamo incontrati, poi siamo diventati una coppia nel lavoro e nella vita e da allora la nostra sinergia è stato l’ elemento fondamentale di tutte le nostre creazioni. Nel lavoro come nella vita ci contaminiamo, ci scontriamo, ci confrontiamo e ci completiamo.

Opificio Neirami has two souls

Opificio Neirami is the brand that brings together the Neirami clothing line, designed by Laura Nardi, and the Ditraverso design objects, created by Danilo Traverso. The world of theater and cinema is where we met, then we became a couple in work and in life, and since then our synergy has been the fundamental element of all our creations. In work as in life, we cross-fertilize, clash, compare, and complement each other.

laura

LAURA

Dopo la laurea in DAMS Spettacolo ed il diploma alla Next Fashion school Secoli , ho lavorato per anni come costumista nel cinema e nella pubblicità fino al 2006, quando dopo la maternità ho deciso di mettere in pratica gli studi e l’esperienza acquisita e creare un suo brand di moda.

Laura

After graduating in DAMS Entertainment and graduating from the Next Fashion school Secoli, I worked for years as a costume designer in film and advertising until 2006, when after giving birth I decided to put my studies and experience into practice and create my own fashion brand.
danilo

DANILO

L’università mi ha dato un identità culturale e la passione per il cinema e le arti, l’esperienza nel Link Project e nelle Officine Alkemiche mi ha fatto scoprire il modo della scenografia, della scultura, insegnandomi ad essere essenzialmente un’ artigiano ed un costruttore. Il periodo passato in teatro mi ha insegnato a pensare allo spazio come dimensione scenica , a gestire la luce e organizzare il tempo. Ora forse sono pronto per L’opificio Neirami, per le mie creazioni, le sculture, per le foto i video e tutte le cose che mi piace fare… e forse anche per qualche cosa che ancora non so.

Danilo

University gave me a cultural identity and a passion for cinema and the arts. My experience at the Link Project and Officine Alchemiche introduced me to set design and sculpture, teaching me to be essentially a craftsman and a builder. My time in the theater taught me to think of space as a scenic dimension, to manage light, and to organize time. Now, perhaps I’m ready for L’opificio Neirami, for my creations, sculptures, photography, videos, and all the things I love to do… and perhaps even for something I don’t know yet.

L’Opificio Neirami è a Bologna, nella prima periferia della città, nel rione Pontevecchio, tra la ferrovia e la via Emilia.
L’opificio, il nostro contenitore, il nostro mondo, è la risultanza, la somma, la spazio che diventa forma, l’opificio per creare, produrre, mostrare fotografare ed incontrare.

L’opificio in via Rainaldi ospita anche l’ Associazione culturale Dualica, che produce eventi e manifestazioni artistiche e promuove progetti inerenti a tematiche ambientali ed energetiche. bicigeneratori e ecosistemi mobili.

Il nostro percepire la realtà si trasforma spesso in immagini e suoni che ci aiutano a capire cosa vogliamo e come lo vogliamo raccontare, immagini e suoni che sintetizzano la nostra poetica del momento, il nostro sentire, il nostro umore.

Noi siamo essenzialmente artigiani, ci “sporchiamo” le mani, che sia tessuto, ferro, legno o colore quello che produciamo direttamente o indirettamente passa per il vaglio della nostra pratica, attraverso la sperimentazione del costruttore, dell’artigiano che modella la materia con i suoi strumenti e crea un oggetto unico.

The Opificio Neirami is located in Bologna, on the outskirts of the city, in the Pontevecchio district, between the railway and the Via Emilia.
The factory, our container, our world, is the result, the sum, the space that becomes form, the factory for creating, producing, displaying, photographing, and meeting.

The factory on Via Rainaldi also hosts the Dualica cultural association, which produces artistic events and shows and promotes projects related to environmental and energy issues, bicycle generators, and mobile ecosystems.

Our perception of reality often transforms into images and sounds that help us understand what we want and how we want to express it, images and sounds that synthesize our poetics of the moment, our feelings, our mood.

We are essentially artisans; we get our hands dirty. Whether it’s fabric, iron, wood, or paint, what we produce, directly or indirectly, passes through the sifting of our practice, through the experimentation of the builder, the craftsman who shapes the material with his tools and creates a unique object.

NEIRAMI RETAILERS

PROGETTI FINANZIATI

NORD EUROPA – RITORNIAMO IN PRESENZA

OPIFICIO NEIRAMI mira col presente progetto a implementare un piano strutturato di sviluppo e consolidamento sul mercato europeo ed in particolare in Germania e nel Nord Europa.

Il progetto ha previsto la partecipazione alle seguenti fiere: Premium – Berlino, Fashion Rooms – Düsseldorf, Scoop – London, Revolver – Copenaghen.
Il progetto ha consentito di intercettare nuovi interessanti clienti in particolare nelle fiere di Londra e Copenaghen.
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

NORTHERN EUROPE – WE ARE BACK IN PRESENCE
With this project, OPIFICIO NEIRAMI aims to implement a structured development and consolidation plan in the European market, particularly in Germany and Northern Europe.

The project included participation in the following trade fairs: Premium – Berlin, Fashion Rooms – Düsseldorf, Scoop – London, Revolver – Copenhagen.
The project enabled the company to attract new and interesting customers, particularly at the London and Copenhagen trade fairs.
The project is supported by European funding from the Emilia-Romagna Region.

Resilienza, riconquista del mercato francese e apertura di quello tedesco: Opificio Neirami punta sulla digital strategy

Opificio Neirami ha partecipato alla fiera Who’s NEXT di Parigi “con il contributo delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e della Regione Emilia-Romagna”

 

Resilience, reconquering the French market and opening up the German one: Opificio Neirami focuses on its digital strategy
Opificio Neirami participated in the Who’s NEXT trade fair in Paris “with the support of the Emilia-Romagna Chambers of Commerce and the Emilia-Romagna Region.”

Il brand Neirami punta al Nord Europa

Azioni implementate:
btob – business online – marketing digitale – strumenti promozionali – sito web – aggiornamento – formazione

Con il contributo di

The Neirami brand aims at Northern Europe
Actions implemented:

btob – business on-line – digital marketing – promotional tools – website – updating – training

With the contribution of

Neirami riparte dalla fiera Who’s Next di Parigi per riguadagnare le sue quote di mercato estero

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Per recuperare le posizioni di mercato perse, auspicando una attenuazione degli effetti negativi della pandemia nel secondo semestre del prossimo anno, Opificio Neirami intende ripartire dalla edizione di settembre 2021 della fiera Who’s Next di Parigi, evento in target con il prodotto a marchio Neirami ed evento internazionale di primaria importanza per il settore della moda

OBIETTIVI:
Con la realizzazione del presente progetto, Opificio Neirami ha l’obiettivo primario di tamponare la perdita di clienti esteri e di recuperare parte delle quote di mercato perse nel 2020 in Europa e nei mercati extra-europei a causa della pandemia dovuta a COVID.

RISULTATI:
La fiera -se pur non molto partecipata da buyer extra Europei- ha dato ottimi risultati per il marchio NEIRAMI. Abbiamo intercettato alcuni clienti Francesi che non si erano ancora avvicinati al nostro prodotto e preso nuovi contatti con clienti della zona Euro. Siamo fiduciosi che la prossima edizione sarà ancora più profiqua.

PROGETTO COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

Neirami restarts with the Who’s Next trade show in Paris to regain its foreign market share
PROJECT DESCRIPTION:
To regain lost market positions and hope for an easing of the negative effects of the pandemic in the second half of next year, Opificio Neirami intends to restart with the September 2021 edition of the Who’s Next trade show in Paris, an event targeted at Neirami brand products and a key international event for the fashion industry.

OBJECTIVES:
With the implementation of this project, Opificio Neirami’s primary objective is to offset the loss of foreign customers and regain part of the market share lost in 2020 in Europe and non-European markets due to the COVID pandemic.

RESULTS:
The trade show—although not well attended by non-European buyers—yielded excellent results for the NEIRAMI brand. We attracted some French customers who had not yet approached our product and made new contacts with customers in the Eurozone. We are confident that the next edition will be even more successful.

PROJECT CO-FINANCED BY THE EUROPEAN REGIONAL DEVELOPMENT FUND

La promozione internazionale dello stile autunno/inverno di Opificio Neirami attraverso la Fiera Who’s Next di Parigi di gennaio 2022 per il rilancio del business aziendale

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
L’azienda ha previsto la partecipazione anche all’edizione di gennaio 2022 per la presentazione delle collezioni autunno/inverno. Tale partecipazione è quindi oggetto della presente domanda di finanziamento.
Attraverso quindi la fiera Who’sNext di Parigi che si svolgerà dal 21-24
gennaio 2022 si intende dare slancio ad una ripresa degli affari internazionali, di cui è stata realizzata un’intensa attività di semina nel primo trimestre 2020.

OBIETTIVI:
Con la realizzazione del presente progetto, Opificio Neirami ha l’obiettivo primario di rilanciare il proprio business internazionale, puntando sull’Europa e sui mercati extra-europei. La frequentazione della fiera Who’s Next di Parigi, evento in cui è presente costantemente dal 2018, consentirà all’azienda di riprendersi la sua visibilità in questo importante contesto fieristico e di ristabilire i contatti con i clienti acquisiti e con potenziali nuovi, cercando di mettere a frutto gli importanti investimenti promozionali fatti negli ultimi tre anni.

RISULTATI:
– consolidare le posizioni commerciali detenute ad oggi attraverso la visibilità su una piazza internazionale di notevole importanza per il mondo della moda, come la fiera parigina Who’s Next;
– conquistare progressivamente nuove quote di mercato, contando sul lavoro di semina svolto nel 2020;
– incrementare il fatturato ipotizzando un margine di crescita che potrà variare dal 5 al 10% per superare la soglia dell’attuale 30%.

PROGETTO COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

International promotion of Opificio Neirami’s fall/winter style through the Who’s Next trade show in Paris in January 2022 to relaunch the company’s business.

PROJECT DESCRIPTION:
The company has also planned to participate in the January 2022 edition to present its fall/winter collections. This participation is therefore the subject of this funding application.
The Who’s Next trade show in Paris, which will take place from January 21-24,
2022, is intended to boost a recovery in international business, which was intensively seeded in the first quarter of 2020.

OBJECTIVES:
With the completion of this project, Opificio Neirami’s primary objective is to relaunch its international business, focusing on European and non-European markets. Attending the Who’s Next trade show in Paris, an event where the company has been present since 2018, will allow the company to regain its visibility at this important trade fair and reconnect with existing and potential new customers, leveraging the significant promotional investments made over the past three years.

RESULTS:
– Consolidate current commercial positions through visibility at the Paris Who’s Next trade show, a key international platform for the fashion industry;
– Gradually gain new market shares, building on the seedbed of growth achieved in 2020;
– Increase turnover, assuming a growth margin of 5% to 10%, exceeding the current 30% threshold.

PROJECT CO-FINANCED BY THE EUROPEAN REGIONAL DEVELOPMENT FUND

LA STRATEGIA ON- E OFFLINE DI OPIFICIO NEIRAMI VERSO LA CONQUISTA DELLA SCANDINAVIA

Opificio Neirami ha partecipato alla fiera CIFF di Copenaghen dal 6 all’8 agosto 2024. L’attività è stata cofinanziata dalle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e dalla Regione Emilia-Romagna. Guarda il video della campagna : VIDEO

OPIFICIO NEIRAMI’S ONLINE AND OFFLINE STRATEGY TOWARDS THE CONQUEST OF SCANDINAVIA

Opificio Neirami participated in the CIFF trade fair in Copenhagen from August 6 to 8, 2024. The event was co-financed by the Emilia-Romagna Chambers of Commerce and the Emilia-Romagna Region. Watch the campaign video: VIDEO

Iscriviti alla newsletter

 info@neirami.it

Tel: +39 051546043
Mob: +39 3426968669

© Opificio Neirami – fashion and design
OPIFICIO NEIRAMI SRL P.Iva 01925411207

Privacy Policy | Cookie Policy| Aggiorna le tue preferenze di tracciamento dei cookie

Opificio Neirami

Benvenuto nel mondo Neirami!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima tutte le novità, le promozioni esclusive e gli aggiornamenti sui nostri prodotti, sia online che in store.

Iscriviti
close-link
Iscriviti alla Newsletter