L’Opificio Neirami è a Bologna, nella prima periferia della città, nel rione Pontevecchio, tra la ferrovia e la via Emilia.
L’opificio, il nostro contenitore, il nostro mondo, è la risultanza, la somma, la spazio che diventa forma, l’opificio per creare, produrre, mostrare fotografare ed incontrare.
L’opificio in via Rainaldi ospita anche l’ Associazione culturale Dualica, che produce eventi e manifestazioni artistiche e promuove progetti inerenti a tematiche ambientali ed energetiche. bicigeneratori e ecosistemi mobili.
Il nostro percepire la realtà si trasforma spesso in immagini e suoni che ci aiutano a capire cosa vogliamo e come lo vogliamo raccontare, immagini e suoni che sintetizzano la nostra poetica del momento, il nostro sentire, il nostro umore.
Noi siamo essenzialmente artigiani, ci “sporchiamo” le mani, che sia tessuto, ferro, legno o colore quello che produciamo direttamente o indirettamente passa per il vaglio della nostra pratica, attraverso la sperimentazione del costruttore, dell’artigiano che modella la materia con i suoi strumenti e crea un oggetto unico.
The Opificio Neirami is located in Bologna, on the outskirts of the city, in the Pontevecchio district, between the railway and the Via Emilia.
The factory, our container, our world, is the result, the sum, the space that becomes form, the factory for creating, producing, displaying, photographing, and meeting.
The factory on Via Rainaldi also hosts the Dualica cultural association, which produces artistic events and shows and promotes projects related to environmental and energy issues, bicycle generators, and mobile ecosystems.
Our perception of reality often transforms into images and sounds that help us understand what we want and how we want to express it, images and sounds that synthesize our poetics of the moment, our feelings, our mood.
We are essentially artisans; we get our hands dirty. Whether it’s fabric, iron, wood, or paint, what we produce, directly or indirectly, passes through the sifting of our practice, through the experimentation of the builder, the craftsman who shapes the material with his tools and creates a unique object.